Discussione:
Pubblicazione "Per l'ora che passa"
(troppo vecchio per rispondere)
Gigi
2005-04-15 08:00:14 UTC
Permalink
Salve, sono un giovane cristiano/cattolico, molto interessato alla bibbia e
a vivere la religione ogni giorno. Navigando per la rete ho trovato il sito
della Società Biblica di Ginevra e il sito Bible.it (La casa della Bibbia) e
ho trovato molto interessante la pubblicazione (credo in prevalenza
evangelica) "Per l'ora che passa". Vorrei sapere se qualcuno di voi la
conosce e che cosa ne pensa. Comunque per curiosità ho sottoscritto
l'abbonamento, per avere un'impressione personale, anche perchè il defunto
Papa, ci ha lasciato un enorme eredità, tra cui il dialogo interreligioso
(che ritengo fondamentale).
Egidio
Saulo
2005-04-15 08:34:32 UTC
Permalink
Ciao Gigi,
personalmente conosco la pubblicazione di cui parli, e ti
confermo la sua provenienza evangelica. Ne ho letti alcuni
numeri e, sebbene io stesso sia evangelico, non l'ho
apprezzata moltissimo.

Intendiamoci, é una pubblicazione interessante, ma alcuni
dei commenti ai vari brani mi hanno dato l'idea di essere
troppo rigidi. Quasi volessero impartire una lezione, più
che un commento vero e proprio (cosa, questa, che posso
accettare da testi preposti ad uno studio biblico, ma non da
una rivista avente come target principale la riflessione
sulle Scritture).

Per il resto, nulla da eccepire, é comunque una buona ed
edificante lettura.

Un saluto fraterno,
- Saulo
Gigi
2005-04-15 09:01:29 UTC
Permalink
Post by Saulo
Ciao Gigi,
personalmente conosco la pubblicazione di cui parli, e ti
confermo la sua provenienza evangelica. Ne ho letti alcuni
numeri e, sebbene io stesso sia evangelico, non l'ho
apprezzata moltissimo.
Intendiamoci, é una pubblicazione interessante, ma alcuni
dei commenti ai vari brani mi hanno dato l'idea di essere
troppo rigidi. Quasi volessero impartire una lezione, più
che un commento vero e proprio (cosa, questa, che posso
accettare da testi preposti ad uno studio biblico, ma non da
una rivista avente come target principale la riflessione
sulle Scritture).
Per il resto, nulla da eccepire, é comunque una buona ed
edificante lettura.
Un saluto fraterno,
- Saulo
Tu che pensi che possa trarre giovamento anche se la mia "cultura biblica" è
di estrazione cattolica?
Grazie ancora
Saulo
2005-04-15 09:25:25 UTC
Permalink
Post by Gigi
Tu che pensi che possa trarre giovamento anche se la mia "cultura biblica" è
di estrazione cattolica?
Credo proprio di sì, alla fine le Verità essenziali sono
quelle. Ok, ci sono differenze di carattere strutturale tra
cattolici e protestanti, tuttavia facciamo riferimento alle
medesime Scritture, ed il Cammino é lo stesso.

Ovviamente, non puoi aspettarti che nella rivista si parli
di culto dei santi, o cose assimilabili a questa (tanto per
farti un esempio), perché non é nella nostra dottrina.

Insomma, siamo cugini di primo grado, alla fine ;-)
Un saluto fraterno,
- Saulo
Gigi
2005-04-15 10:04:05 UTC
Permalink
Post by Saulo
Post by Gigi
Tu che pensi che possa trarre giovamento anche se la mia "cultura biblica" è
di estrazione cattolica?
Credo proprio di sì, alla fine le Verità essenziali sono
quelle. Ok, ci sono differenze di carattere strutturale tra
cattolici e protestanti, tuttavia facciamo riferimento alle
medesime Scritture, ed il Cammino é lo stesso.
Ovviamente, non puoi aspettarti che nella rivista si parli
di culto dei santi, o cose assimilabili a questa (tanto per
farti un esempio), perché non é nella nostra dottrina.
Insomma, siamo cugini di primo grado, alla fine ;-)
Un saluto fraterno,
- Saulo
Infatti a me interessa più un approfondimento del cristianesimo dal punto di
vista biblico, anche perchè sono cosciente degli errori e/o orrori della
chiesa a cui appartengo, ma credo che ci voglia aria nuova, nuovi
"testimoni" che solo noi giovani grazie alla Parola possiamo divenire.
Ritengo la chiesa una grande famiglia in difficoltà e come in ogni famiglia
che si rispetti non la si abbandona, ma si cerca di aiutarla.
Egidio
Saulo
2005-04-15 12:08:55 UTC
Permalink
Post by Gigi
Infatti a me interessa più un approfondimento del cristianesimo dal punto di
vista biblico, anche perchè sono cosciente degli errori e/o orrori della
chiesa a cui appartengo, ma credo che ci voglia aria nuova, nuovi
"testimoni" che solo noi giovani grazie alla Parola possiamo divenire.
Ritengo la chiesa una grande famiglia in difficoltà e come in ogni famiglia
che si rispetti non la si abbandona, ma si cerca di aiutarla.
Sono molto felice di leggere queste tue righe.
Io credo che i giovani cattolici debbano formarsi
maggiormente per conoscenza ed applicazione di quanto
apprendono. Purtroppo, oggigiorno c'é un'ignoranza crescente
in merito alla Parola, a favore di concetti tutt'altro che sani.
Ti faccio i miei migliori auguri per la tua crescita
spirituale, e pregherò per la tua buona riuscita.

Un saluto fraterno,
- Saulo

yunan
2005-04-15 09:30:32 UTC
Permalink
Post by Gigi
Post by Saulo
Un saluto fraterno,
- Saulo
Tu che pensi che possa trarre giovamento anche se la mia "cultura biblica" è
di estrazione cattolica?
Grazie ancora
non credo che la "cultura biblica" cattolica possa essere ritenuta una
pregiudiziale negativa. Non credo nemmeno che si possa trovare una netta
discontinuità tra esegesi cattolica e riformata, almeno, il campo e gli
autori spaziano tra estremi che, imho, vanno al di la di quanto è poi
divenuto magistero nelle varie chiese.

y.
Loading...